 
| November 24, 1999 Terme Vigliatore / Insieme a Natale i componenti
        della squadra di calcio del '71 Enzo Scaffidi 
 TERME VIGLIATORE – Il dinamico Antonino
        Lo Presti 60 anni, ex dipendente comunale, già presidente
        dell'Azione cattolica, nle 1971 rappresentava per i giovani residenti di
        una cittadina che aveva ottenuto da poco tempo l'indipendenza
        amministrativa da Castroreale, un punto di riferimento dinamico e
        socializzante. Quello che fu anche il presidente della squadra di calcio
        dell'A.C., scartabellando nei “cassetti dei ricordi”, si è
        imbattuto in una foto del 1971: rappresenta un gruppo di 16 giovani
        della squadretta di calcio voluta dal furnarese Lo Presti (il padre
        ferroviere era stato trasferito nella cittadina delle Terme). Saltano
        fuori i consueti commenti e ricordi. Si dà subito da fare e inizia la
        ricerca dei fotografati onde potere pianificare un incontro, per le
        prossime feste natalizie. «Anzi ho fatto una piacevole scoperta –
        afferma il talent-scout Lo Presti – chi più chi meno sono impegnati
        nel volontariato». Dunque: il primo in piedi, dopo Antonino Lo Presti,
        è Pasqualino Materia, 39 anni,
        impiegato, giornalista: si abbandona ai ricordi divertenti di chi ha
        vissuto sempre con un sorriso. Seguono Giorgio
        D'Angelo 38 anni poliziotto; Salvatore
        Costantino 39 anni, ristoratore, (si lamenta dei tempi che
        corrono ma con grazia); Salvatore Crisafulli
        39 anni, vivaista; Carmelo De Pasquale,
        sacerdote, morto il 13 dicembre del 1992. Dice di lui Angela
        Mirabile, insegnante: «Era una persona degnissima, buona e
        generosa». Aggiunge Salvatore Bucalo,
        39 anni, topografo: «Per i giovani di Terme in quegli anni padre De
        Pasquale ha rappresentato un chiaro riferimento». Fanno parte della
        squadra dei sedici Giuseppe Cipriano 38
        anni, insegnante; Salvatore Bellinvia
        39 anni, chirurgo che ricorda: «ai miei tempi la tentazione cominciava
        con la prima sigaretta...». Segue Marco
        Jannello 39 anni, maresciallo dei carabinieri; Andrea
        Calabrò 40 anni, ingegnere. Accovacciati da sinistra: Giuseppe
        Buglisi 40 anni, imprenditore; Mario
        Puliafito 39 anni, carabiniere; Giuseppe
        Calabrò 38 anni carabiniere; Pippo
        Cipriano 40 anni, insegnante; Ugo
        Barone 39 anni bancario; Nino Calabrò
        39 anni, impresario; Nino De Pasquale
        40 anni, edile. «Con i tempi che corrono e visto che questi giovanotti
        hanno vissuto nell'era post sessantottina, saperli ben sistemati e
        tranquilli è per me un grande conforto», afferma convinto don Salvatore
        Catalfamo, parroco dell'unità pastorale di Terme Vigliatore. | 

Last updated May 10, 2005