 
| Nato a Terme
        Vigliatore da una famiglia di piccoli artigiani che operava nel settore
        degli oli essenziali, ha iniziato la propria attività di piccolo
        imprenditore nel paese natio.  Le
        sue capacità commerciali gli aprirono le porte delle maggiori aziende
        del settore agrumario e la sua serietà lo portò a conquistare sempre
        maggiore apprezzamento da parte di tutta la clientela.  Nei primi anni 60 
        Antonino Branca fonda una nuova azienda a Rosarno, Calabria, in
        un’area che fino ad allora aveva 
        conosciuto molto poco l’attività di trasformazione degli
        agrumi, che negli anni si trasforma da artigiana ad 
        industriale. Investendo ogni risorsa nello sviluppo tecnologico,
        fonda inoltre l’Industria Derivati Agrumari Sibaritica operante nella
        Piana di Sibari.  Antonino Branca
        muore nel 1998. A questa data il gruppo di aziende da lui fondato 
        ora diretto dal figlio Salvatore  impiega direttamente circa 200
        dipendenti e, con i suoi cinquanta miliardi complessivi di fatturato, di
        cui il 60% all’Estero, rappresenta il principale gruppo europeo e
        mediterraneo del settore.  
 |